Tag: esami periodici

  • Covid-19: le ultime novità e le ultime implicazioni nel mondo del lavoro

    Smetteremo mai di parlare di Covid-19? Purtroppo quel giorno è ancora lontano, dal momento che a partire dall’inizio del 2023 sono state apportate alcune novità, che implicano dei cambiamenti anche nel mondo del lavoro, specialmente per quanto riguarda la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Più nello specifico, queste ultime novità riguardano i protocolli […]

    Leggi l’articolo completo


  • Rischio di scivolamento e di caduta sui luoghi di lavoro

    Come già sappiamo, la sicurezza e la salute all’interno del mondo del lavoro sono una delle priorità, che spesso vengono purtroppo trascurate e sottovalutate: non a caso, infatti, la maggior parte delle assenze dal lavoro sono causate da malattie professionali e da infortuni. Per quello che riguarda gli infortuni, la causa principale di questi ultimi è […]

    Leggi l’articolo completo


  • Lavori usuranti: cosa dice la normativa in merito

    Lavori usuranti: cosa dice la normativa in merito

    Spesso si sente parlare di lavori considerati più faticosi, più pesanti e più gravosi per quanto riguarda lo stato di salute dei lavoratori. Per definire questa particolare tipologia di lavori, viene utilizzato il termine usuranti, una definizione che viene utilizzata anche all’interno della normativa e anche da enti fondamentali per il settore del lavoro, come l’INPS. […]

    Leggi l’articolo completo


  • Sorveglianza sanitaria: cos’è e come funziona

    Quando si parla di sicurezza sul posto di lavoro, spesso si sente parlare anche di sorveglianza sanitaria: ma che cosa è questa sorveglianza sanitaria? Con il termine sorveglianza sanitaria si intende tutta quella serie di operazioni e di esami eseguiti con l’obbiettivo di valutare e di tenere sempre sotto controllo la salute fisica e il benessere […]

    Leggi l’articolo completo


  • Come funziona la Legge 104

    Tutti ne parlano e tutti ne abbiamo sentito parlare almeno una volta, ma chi conosce davvero le caratteristiche della Legge 104, chi sa davvero in che cosa consiste e chi sa davvero a chi spettano i benefici di questa Legge? In questo articolo, cercheremo di dare delle delucidazioni e di risolvere i vari dubbi esistenti […]

    Leggi l’articolo completo


  • Permessi Lavorativi: Guida Completa e le Novità 2025

    Permessi Lavorativi: Guida Completa e le Novità 2025

    Cosa sono i Permessi Lavorativi e a Cosa Servono I permessi lavorativi rappresentano un diritto fondamentale per i dipendenti, consentendo loro di assentarsi dal luogo di lavoro per brevi periodi, mantenendo o meno il diritto alla retribuzione, a seconda della tipologia e della normativa applicabile. Non vanno confusi con le ferie, che sono destinate al […]

    Leggi l’articolo completo


  • I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): una panoramica generale

    Le norme circa il tema della sicurezza sul posto di lavoro per quanto riguarda tutti i lavoratori sono riportate all’interno del Decreto Legislativo n. 81 del 2008 e, più in particolare, all’interno dell’articolo 20 di questo stesso Decreto Legislativo. Questo articolo 20 del Decreto Legislativo n. 81 del 2008 specifica che ogni lavoratore è tenuto […]

    Leggi l’articolo completo


  • Impiegati videoterminalisti: le norme sulla sicurezza che regolano questo lavoro

    Quando si parla di norme sulla sicurezza sul posto di lavoro, spesso ci si focalizza su quelle che sono le attività  e i reparti più strettamente produttivi: il rischio per quanto riguarda queste attività e questi reparti è senza dubbio più alto, sia per probabilità sia per gravità, ma questo non deve permettere di tralasciare […]

    Leggi l’articolo completo


  • Qual è il ruolo del medico del lavoro

    Il Medico del Lavoro all’interno di una azienda viene anche detto medico competente e si occupa di tutto quello che riguarda la sorveglianza sanitaria, un aspetto fondamentale per quanto riguarda la tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro. Tutti conosciamo benissimo l’importanza di questi due temi, quello della salute e quello della sicurezza, […]

    Leggi l’articolo completo


  • Differenze tra smart working e lavoro agile

    Specialmente dopo la pandemia del Covid-19, per moltissimi settori è stata definita e integrata la modalità di lavoro da remoto: nonostante, però, siano ormai più di due anni che sentiamo parlare di questa specifica modalità di lavoro, c’è ancora molta confusione su questo argomento. Telelavoro, work form home, lavoro flessibile, lavoro agile e smart working: queste sono […]

    Leggi l’articolo completo