Near Miss: Il Mancato Infortunio

Indice
-
Definizione di near miss secondo la normativa italiana
-
Perché i near miss sono importanti per la sicurezza
-
Come segnalare un mancato infortunio in azienda
-
Prevenire gli infortuni grazie ai near miss
-
Il ruolo di Net Srl a Torino nella gestione della sicurezza
In Breve
Un near miss, o mancato infortunio, è un evento che avrebbe potuto causare un incidente ma non l’ha fatto. Regolato in Italia dal Decreto Legislativo 81/2008, è un segnale prezioso per migliorare la sicurezza sul lavoro. In questo articolo scoprirai cosa significa, perché è utile segnalarlo e come usarlo per prevenire problemi, soprattutto in un contesto produttivo come Torino. Net Srl, esperta in sicurezza sul lavoro, ti offre supporto per gestire tutto al meglio.
La norma UNI ISO 45001:2018 identifica come infortunio mancato, un incidente che non abbia causato lesioni o malattie, ma che possiede tutte le caratteristiche per essere considerata una situazione potenzialmente a rischio. Stando a quanto detto, sia l’analisi che la risoluzione dei potenziali rischi emersi dai near miss possono essere usati come potenziali dati per la prevenzione e la protezione dei lavoratori da aggiungere alle strategie di valutazione dei rischi.
Approfondimento degli argomenti
1. Definizione di near miss secondo la normativa italiana
Un near miss è un “quasi incidente”: un evento che poteva ferire qualcuno o danneggiare qualcosa, ma che fortuiti accadimenti o per semplice fortuna si è fermato prima. Il Decreto Legislativo 81/2008 lo considera parte della prevenzione, obbligando le aziende a monitorare anche questi casi. Pensa a un lavoratore a Torino che inciampa su un cavo ma non cade: non c’è stato danno, ma il rischio c’era. Segnalarlo aiuta a evitare guai futuri.
2. Perché i near miss sono importanti per la sicurezza
I near miss sono come un campanello d’allarme. Non causano danni, ma mostrano dove qualcosa non va: un’attrezzatura mal posizionata, una procedura poco chiara o una distrazione. In città come Torino, con tante impianti produttivi e cantieri, analizzare i near miss significa prevenire infortuni veri e propri.
Non te ne curi oppure pensi di ignorarli? È un rischio che nessuna azienda dovrebbe correre.
3. Come segnalare un mancato infortunio in azienda
Segnalare un near miss è semplice e utile:
-
Racconta l’accaduto: Chi l’ha vissuto deve descriverlo (quando, dove, come).
-
Registra tutto: Usa un modulo o un sistema interno per annotarlo.
-
Analizza: Cerca la causa con il responsabile della sicurezza.
-
Comunica: Informa il team per evitare che succeda di nuovo.
Un processo chiaro trasforma un “quasi” in un’opportunità di miglioramento.
4. Prevenire gli infortuni grazie ai near miss
Ogni near miss è una lezione gratuita. Ad esempio: un carrello che quasi investe un collega potrebbe spingerti a mettere cartelli o barriere. Analizzando questi eventi puoi:
-
Migliorare le attrezzature o gli spazi di lavoro.
-
Formare meglio i dipendenti.
-
Aggiornare le procedure di sicurezza.
Prevenire è meglio che curare, e i near miss sono il primo passo.
5. Il ruolo di Net Srl a Torino partner nella gestione della tua sicurezza
Se la tua azienda è a Torino e vuoi trasformare i near miss in un vantaggio, Net Srl è qui per aiutarti. Con sede nel capoluogo piemontese, siamo esperti in sicurezza sul lavoro e ti offriamo consulenze per impostare un sistema di segnalazione efficace, formare il tuo team e rispettare il Decreto 81/2008. Contattaci al 011.8227880 o a info@netsrl.net per una valutazione personalizzata: la tua sicurezza è la nostra priorità.
Domande più frequenti sull’argomento
-
Cosa significa near miss sul lavoro?
È un evento che poteva diventare un infortunio ma non l’ha fatto, come un “quasi incidente”. -
Devo segnalare un near miss nella mia azienda torinese?
Non è obbligatorio per legge, ma il Decreto 81/2008 lo consiglia per migliorare la sicurezza. -
Qual è la differenza tra near miss e infortunio?
Un near miss non causa danni o ferite, un infortunio sì. -
Come faccio a gestire i near miss a Torino?
Crea un sistema di segnalazione e analizzali con esperti come Net Srl. -
Cosa rischio se ignoro i near miss?
Potresti non vedere un problema finché non diventa un infortunio vero, con costi e conseguenze.
Contatti e Invito all’Azione
Vuoi usare i near miss per rendere la tua azienda più sicura? Net Srl, specializzata in sicurezza sul lavoro a Torino, ti offre consulenze e soluzioni su misura. Contattaci oggi:
-
Telefono: 011.8227880
-
Email: info@netsrl.net
Prenota un appuntamento e scopri come prevenire gli infortuni prima che accadano!