Corso Piattaforme Mobili Elevabili (PLE) a Torino

Diventa un professionista certificato nella conduzione di piattaforme aeree con e senza stabilizzatori. I nostri corsi si tengono a Torino e provincia, offrendo una formazione teorico-pratica completa per lavorare in totale sicurezza.

Attenzione: Pagina in costruzione. Per info su questo e tutto il nostro ampio catalogo di corsi, contattateci via mail a info@netsrl.net oppure telefonicamente allo 011 822 7880

Operai a lavoro su una Piattforma di Lavoro Elevabile (PLE), durante lavori di restauro della facciata di una cattedrale gotica.

A Chi si rivolge il Corso PLE?

Questo corso è pensato per lavoratori, operatori e per le persone in cerca di un’occupazione che desiderano acquisire le competenze necessarie per manovrare in sicurezza le Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE).

Il corso è ideale sia per principianti che per operatori che necessitano di aggiornare la propria abilitazione secondo le normative vigenti.

L’abilitazione è un requisito fondamentale per operare in cantieri, magazzini e in qualsiasi contesto lavorativo del nostro territorio.

Com’è strutturato il Corso PLE?

Il nostro programma formativo, erogato nella provincia Torino, è progettato per fornire una preparazione completa, bilanciando teoria e pratica. Il percorso è suddiviso in moduli specifici per garantirti di apprendere tutto ciò che serve per operare con professionalità.

Modulo 1: Teorico-Tecnico

  • Obiettivo: Fornire le conoscenze normative, tecniche e di sicurezza.
  • Contenuti: Categorie di PLE, componenti strutturali, dispositivi di sicurezza, controlli pre-utilizzo, DPI specifici e procedure di salvataggio.

Modulo 2: Pratica su PLE con Stabilizzatori (4 ore)

  • Obiettivo: Acquisire le competenze pratiche per l’uso di piattaforme stabilizzate.
  • Contenuti: Controlli, posizionamento, manovre pratiche, esercitazioni e procedure di emergenza.

Modulo 3: Pratica su PLE senza Stabilizzatori (4 ore)

  • Obiettivo: Imparare a manovrare piattaforme che operano senza stabilizzatori.
  • Contenuti: Pianificazione del percorso, movimentazione, esercitazioni in quota e gestione delle emergenze.

Modulo 4: Pratica Completa (6 ore)

  • Obiettivo: Abilitazione completa per entrambe le tipologie di PLE.
  • Contenuti: Esercitazioni combinate su piattaforme con e senza stabilizzatori, per una padronanza totale dell’attrezzatura.

Verifica finale e rilascio del Patentino

Al termine del percorso formativo, dovrai superare una prova di verifica per ottenere l’abilitazione ufficiale.

Test teorico

Un questionario a risposta multipla per verificare le conoscenze apprese. Il superamento (con almeno il 70% di risposte corrette) è necessario per accedere alla fase pratica.

Prova pratica

Esercitazioni sul campo per dimostrare la tua abilità nella conduzione della PLE, inclusa la corretta esecuzione delle manovre di posizionamento, sollevamento e gestione delle emergenze.

Il superamento di entrambe le prove ti garantirà il rilascio del patentino ufficiale di operatore PLE, valido in tutta Italia.

Scheda del corso

Modalità di erogazione

In Aula o Blended


I corsi

Piattaforma mobile ed elevabile con e senza stabilizzatori (10 ore)

Aggiornamento Piattaforma mobile ed elevabile con e senza stabilizzatori (4 ore)

Piattaforma mobile ed elevabile con stabilizzatori  (8 ore)

Piattaforma mobile ed elevabile senza stabilizzatori (8 ore)


Attestato

Rilascio dell’attesto al superamento del corso


Requisiti

Nessun requisito minimo


Destinatari

Operatori addetti alle Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili (P.L.E. con o senza stabilizzatori)


Riferimenti normativi

Art. 71 comma 7; Artt. 36, 37, 73 comma 5 D.Lgs 81/08 ed abilitante ai sensi della CSR/53 del 22/02/2012 all.III, Accordo Stato-Regioni (Rep. Att. n. 59/CSR) del 17/04/2025


Il programma

Modulo 1: Teorico-Tecnico
Categorie di PLE, componenti strutturali, dispositivi di sicurezza, controlli pre-utilizzo, DPI specifici e procedure di salvataggio.

Modulo 2: Pratica su PLE con Stabilizzatori (4 ore)
Controlli, posizionamento, manovre pratiche, esercitazioni e procedure di emergenza.

Modulo 3: Pratica su PLE senza Stabilizzatori (4 ore)
Pianificazione del percorso, movimentazione, esercitazioni in quota e gestione delle emergenze.

Modulo 4: Pratica Completa (6 ore)
Esercitazioni combinate su piattaforme con e senza stabilizzatori, per una padronanza totale dell’attrezzatura.

Perché scegliere la nostra formazione?

Docenti e istruttori esperti

Per garantire una formazione facilmente fruibile nel rispetto delle leggi.

Formazione pratica intensiva

Per preparati al meglio per le sfide reali.

Certificazione riconosciuta

Net è soggetto formatore accreditato dalla Regione Piemonte

Focus sulla sicurezza

Per proteggere te e gli altri, ed essere sempre in regola.

Le domande più frequenti sul corso PLE

Quanto costa il corso per il patentino PLE?

Il costo del corso PLE varia in base al tipo di abilitazione scelta: solo con stabilizzatori, solo senza stabilizzatori o entrambe. Offriamo prezzi competitivi per privati e aziende di Torino. Per ricevere un preventivo dettagliato e senza impegno, ti invitiamo a contattarci compilando il modulo in questa pagina.

Quanto dura il patentino PLE?

L’abilitazione per PLE, comunemente chiamata “patentino”, ha una validità di 5 anni. Allo scadere dei cinque anni, è necessario frequentare un corso di aggiornamento di 4 ore per rinnovarla.

Il corso è valido ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni?

Assolutamente sì. Il nostro corso è strutturato e certificato secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012, garantendo un’abilitazione pienamente valida e riconosciuta su tutto il territorio nazionale.

Dove si svolgono i corsi?

La parte teorica e quella pratica del corso si tengono presso il nostro centro di formazione attrezzato in provincia di Torino. L’indirizzo esatto viene comunicato al momento dell’iscrizione.

Devo avere esperienza per partecipare?

No, non è richiesta alcuna esperienza pregressa. Il nostro corso parte dalle basi ed è progettato per formare operatori competenti da zero. È sufficiente essere maggiorenni e in possesso dell’idoneità psicofisica.

Pronto a Diventare un Operatore PLE Certificato?

Investi nella tua professionalità e apri nuove opportunità lavorative. Non aspettare, contattaci per conoscere le prossime date e iscriverti al corso.

Altri corsi che potrebbero interessarti