CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO ALL’UTILIZZO GRU A BANDIERA

Dettagli del corso

  • Durata: 8h
  • Luogo: Aula o Blended
  • Attestato: Rilascio attestato con profitto validato da Soggetto Formatore
  • E-learning: 4 ore – Fruibile in modalità e-learning + 4 ore di Prova Pratica
  • Videoconferenza: Ammissibile in base al calendario
  • Requisiti: Aver effettuato la formazione generale e specifica per lavoratori e 12 mesi di esperienza di lavoro certificati dal Datore di Lavoro.


Info e Iscrizioni


Tel 011.8227880

Codice NET-115

Informazione Generale

Il Corso di Formazione per addetto all’uso di gru a bandiera è destinato alle figure professionali/operatori che utilizzano questo mezzo aziendale per la movimentazione di materiali e merci.

Obiettivo del corso è quello di essere in regola con la normativa di legge (art 73 comma 4 D.lgs 81/08) e fornire le competenze teoriche e pratiche per lavorare in completa sicurezza negli spostamenti del carroponte e nel sollevamento di carichi pesanti.

MODALITÀ

Il Corso di formazione per addetto all’utilizzo di gru a bandiera è composto da 2 moduli. Il primo (che è possibile svolgere anche in modalità Elearning) affronta le questioni giuridiche in materia generale di sicurezza sui luoghi di lavoro soffermandosi inoltre sui problemi specifici della gru a ponte e dei sistemi di sicurezza.

La seconda parte è invece composta dal modulo pratico dove vengono verificate le conoscenze acquisite nel modulo teorico.

Contattaci per informazioni

Dichiaro di aver letto la Privacy Policy

Destinatari

Operatori addetti all’utilizzo della gru a bandiera

Rif. Normativi Artt. 36, 37, 73 comma 5 D.Lgs 81/08 e CSR/53 del 22/02/2012 all.VIII

Programma

*Modulo Teorico*(4 ore)

Cenni normativi: il D. Lgs. 81/08 – obblighi del datore di lavoro e obblighi dei lavoratori nell’utilizzo delle attrezzature di lavoro.

Definizioni dei componenti delle gru a ponte. Funzioni delle gru a ponte e parametri costruttivi.

Tipologie di materiali e carichi consentiti. Definizioni e parametri degli accessori di sollevamento. Definizioni e parametri degli accessori di imbracatura.

Rischi nell’uso degli apparecchi di sollevamento: frenata inadeguata, folgorazione elettrica, ecc.. Misure di prevenzione: organi di presa – verifica di ganci, elettromagneti e altri dispositivi.

Brache di funi in acciaio: coefficienti di sicurezza, marcatura, caratteristiche tecniche e modalità di controllo.

Brache di catene in acciaio: coefficienti di sicurezza, marcatura, caratteristiche tecniche e modalità di controllo Brache di fibre sintetiche: caratteristiche tecniche e marcatura. Periodicità delle verifiche.

Norme di sicurezza per l’imbracatura dei carichi. Stabilità del carico, effetti di sbilanciamento. Uso delle brache a catena. Uso delle brache a funi e nastri. Ambiente operativo di utilizzo della gru a bandiera, operatore e operativo.

Uso previsto: criteri e disposizioni antinfortunistiche Dispositivi di protezione individuale. Uso non previsto, non consentito, improprio e controindicazioni d’uso. Segnaletica di sicurezza e salute sul luogo di lavoro (D. Lgs. 81/08).

Modulo Pratico(4 ore)

Verifica dei DPI in dotazione Esercitazioni pratiche di utilizzo del mezzo e degli accessori correlati.

Codice NET-115Agg

Aggiornamento per addetto all’utilizzo del carroponte 

Periodicità 5 anni

Durata 4 ore

E-learning/Aula