CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI MACCHINE MOVIMENTO TERRA PALE CARICATRICI

Dettagli del corso

Corso Conduzione di Macchine Movimento Terra e Pale Caricatrici: Guida Essenziale

Indice
  1. Cos’è il corso conduzione di macchine movimento terra e pale caricatrici
  2. Obblighi della normativa italiana per la sicurezza
  3. Chi deve frequentare il corso e quali attrezzature copre
  4. Struttura e durata del corso certificato
  5. Perché affidarsi a Net Srl a Torino per la formazione
In Breve
Il corso conduzione di macchine movimento terra e pale caricatrici è un percorso formativo obbligatorio previsto dal Decreto Legislativo 81/2008 per chi usa queste attrezzature nei cantieri. Questa guida ti spiegherà cos’è, chi deve farlo e come Net Srl, con sede a Torino, ti supporta con corsi certificati per garantire sicurezza e conformità. Un tema chiave per le aziende piemontesi del settore edile.
 

Approfondimento 

1. Cos’è il corso conduzione di macchine movimento terra e pale caricatrici

Questo corso prepara i lavoratori a utilizzare in sicurezza macchine movimento terra (come escavatori e terne) e pale caricatrici, attrezzature comuni nei cantieri. Include nozioni teoriche sui rischi e pratica per manovrarle correttamente. A Torino, dove l’edilizia è un pilastro economico, è fondamentale per proteggere operatori e rispettare la legge.
 

2. Obblighi della normativa italiana per la sicurezza

Il Decreto Legislativo 81/2008, insieme all’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, rende obbligatoria la formazione per chi conduce macchine movimento terra e pale caricatrici. Senza un attestato valido, non puoi usarle legalmente. La normativa prevede corsi specifici e aggiornamenti ogni 5 anni, pena sanzioni. Per le aziende, essere in regola è una priorità.
 

3. Chi deve frequentare il corso e quali attrezzature copre

 
Il corso è obbligatorio per:
  • Operatori di escavatori idraulici o a fune.
  • Conducenti di pale caricatrici frontali.
  • Lavoratori di cantieri o imprese edili.
    Copre attrezzature elencate nell’Accordo Stato-Regioni, come terne e bulldozer, oltre alle pale.  Formare il personale è un passo essenziale per la sicurezza di ogni impresa.

4. Struttura e durata del corso certificato

Il corso si divide in:
  • Modulo teorico (4 ore): Norme, rischi e manutenzione delle macchine.
  • Modulo pratico (6 ore minimo): Esercizi con pale caricatrici e altre attrezzature.
  • Esame: Test scritto e prova pratica per l’attestato.
    La durata base è di 10 ore, ma può aumentare per combinazioni di macchine. Net Srl a Torino offre flessibilità per adattarsi alle tue esigenze.

5. Perché affidarsi a Net Srl a Torino per la formazione

Se hai bisogno di un corso conduzione di macchine movimento terra e pale caricatrici a Torino, Net Srl è la scelta giusta. Con sede nel capoluogo piemontese, proponiamo corsi accreditati, con formatori esperti e soluzioni personalizzate per aziende e lavoratori. Contattaci al 011.8227880 o a info@netsrl.net per una consulenza: rendi il tuo cantiere più sicuro e conforme.

Domande più frequenti sull’argomento
  1. Chi deve fare il corso per pale caricatrici?
    Chiunque le usa in cantiere, come previsto dal Decreto 81/2008.
  2. Quanto costa un corso a Torino?
    Il prezzo varia a seconda della quantità di personale da formare e  a seconda delle attrezzature scelte; Net Srl offre preventivi chiari e personalizzati.
  3. Quanto dura il corso conduzione macchine movimento terra?
    Minimo 10 ore, con teoria e pratica, e aggiornamenti ogni 5 anni.
  4. È obbligatorio per legge usare pale caricatrici?
    Sì, senza formazione certificata rischi sanzioni e stop ai lavori.
  5. Dove trovo un corso certificato a Torino?
    Net Srl organizza corsi su misura: chiama il 011.8227880 per info.
 
Vuoi un corso conduzione di macchine movimento terra e pale caricatrici per il tuo team a Torino? Net Srl, specializzata in sicurezza sul lavoro, ti offre formazione certificata e personalizzata. Contattaci oggi:
  • Telefono: 011.8227880
  • Email: info@netsrl.net
    Prenota ora e assicura sicurezza e conformità al tuo cantiere!

 

Contattaci per informazioni

Destinatari

Operatori addetti alla conduzione di pale caricatrici 

Rif. Normativi Artt. 36, 37, 71, 73 comma 5 D.Lgs 81/08 e smi e CSR/53 del 22/02/2012, All.IX

Programma

*Modulo Teorico*– 4 ore (Disponibile in modalità Elearning)

Cenni di normativa, la documentazione, attrezzature intercambiabili, l’operatore i DPI, la segnaletica di sicurezza, i lavori di escavazione, l’uso in sicurezza, il sollevamento ed il trasporto, le demolizioni, il carico e scarico della macchina.

Modulo Pratico6 ore (solo in aula) Prova pratica ed esercitazioni operative.

Codice NET-040 Agg

Modulo di Aggiornamento per addetto alla conduzione di Pale Caricatrici

Periodicità 5 anni

Durata 4 ore

E-learning/Aula

Recommended Posts