CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI TERNE EMACCHINE MOVIMENTO TERRA

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI TERNE E MACCHINE MOVIMENTO TERRA

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI TERNE EMACCHINE MOVIMENTO TERRA

Dettagli del corso

  • Durata: 10h
  • Luogo: Aula o Blended
  • Attestato: Rilascio attestato con profitto validato da Soggetto Formatore
  • E-learning: 4 ore – Fruibile in modalità e-learning + 6 ore di Prova Pratica
  • Videoconferenza: Ammissibile in base al calendario
  • Requisiti: Nessun requisito minimo


Info e Iscrizioni


Tel 011.8227880

Codice NET-041

Informazione Generale

Il Corso di formazione di Net srl per addetto alla conduzione di terne (macchine movimento terra) assolve agli obblighi indicati nell’articolo 73, comma 5, del D.Lgs. 81/08 e nell’ultimo accordo Stato Regioni in materia di formazione per l’utilizzo di attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, in particolare per la conduzione di terne.

MODALITÀ

Il Corso di formazione per addetto alla conduzione di terne si articola in tre moduli, Modulo 1 Giuridico–Normativo (della durata di 1 ora).

Cenni normativi generali in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.lgs. n. 81/2008), la responsabilità dell’operatore.

Il secondo modulo è il Modulo 2 Tecnico (della durata di 3 ore) in cui vengono viste le categorie di attrezzature, i vari tipi di macchine movimento terra e la descrizione delle caratteristiche generali e specifiche, con particolare riferimento alle terne.

I componenti strutturali, la struttura portante, gli organi di trasmissione, gli organi di propulsione, gli organi di direzione e frenatura; circuiti di comando, l’impianto idraulico’ impianto elettrico (ciascuna componente riferita alle attrezzature oggetto del corso sulla sicurezza), i dispositivi di comando e di sicurezza.

Il Modulo 3 Pratico (della durata di 6 ore) per escavatori idraulici, caricatori frontali e terne tratta l’ individuazione delle componenti strutturali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici; l’ individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza; i controlli pre-utilizzo; la messa a riposo e trasporto degli escavatori idraulici, dei caricatori frontali e delle teme: parcheggio e rimessaggio (ricovero) in area idonea; precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato, salita sul capellone di trasporto, l’individuazione dei punti di aggancio per il sollevamento.

Contattaci per informazioni

Dichiaro di aver letto la Privacy Policy

Destinatari

Operatori addetti alla conduzione di Terne e macchine movimento terra.

Rif. Normativi Artt. 36, 37, 71, 73 comma 5 D.Lgs 81/08 e smi e CSR/53 del 22/02/2012, All.IX

Programma

*Modulo Teorico*– 4 ore (Disponibile in modalità Elearning)

Cenni normativi, la documentazione, attrezzature intercambiabili, l’operatore i DPI, la segnaletica di sicurezza, i lavori di escavazione, l’uso in sicurezza, il sollevamento ed il trasporto, le demolizioni, il carico e scarico della macchina.

Modulo Pratico– 6 ore (solo in aula) Prova pratica (esercitazioni operative).

Codice NET-041 Agg

Aggiornamento per addetto alla conduzione di Terne

Periodicità 5 anni

Durata 4 ore

E-learning/Aula