Categoria: News

  • ISO 45000: Importanza per la Sicurezza sul Lavoro

    La sicurezza sul lavoro è una priorità per tutte le organizzazioni che vogliono tutelare la salute e il benessere dei propri lavoratori, prevenire gli infortuni e le malattie professionali, migliorare le prestazioni e la competitività, rispettare la normativa e le aspettative delle parti interessate. Per raggiungere questi obiettivi, è fondamentale adottare un sistema di gestione […]

    Leggi l’articolo completo


  • Gestire i Rifiuti Aziendali: Normative e Consigli

    La corretta gestione dei rifiuti aziendali è un elemento importante per promuovere la sostenibilità ambientale e rispettare le normative vigenti. In questo contesto, l’azienda Net Srl  si pone come esempio virtuoso nell’adottare pratiche responsabili. Questo articolo esplorerà le normative italiane in materia di rifiuti e le strategie consigliate per la gestione sostenibile, con un focus […]

    Leggi l’articolo completo


  • Rilievi Rumore in Ambiente di Lavoro: Norme e Soluzioni

    Il rumore è uno dei principali fattori di rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori, in quanto può provocare danni all’udito, stress, disturbi del sonno, riduzione della concentrazione e della comunicazione, aumento della pressione sanguigna e del rischio cardiovascolare. Per prevenire e ridurre il rumore negli ambienti di lavoro, è necessario seguire una […]

    Leggi l’articolo completo


  • Cosa fare in caso di infortunio sul lavoro

    Gli infortuni sul lavoro sono un tema fondamentale ed è necessario che tutto, all’interno di un’azienda o di un’impresa, concorra per salvaguardare la stabilità di un ambiente protetto che possa tutelare i dipendenti nello svolgimento delle proprie mansioni, prevenendo il più possibile il riscontro di incidenti di percorso che potrebbero provocare danni permanenti al lavoratore. […]

    Leggi l’articolo completo


  • Le nuove indicazioni del ministero sulla sicurezza sul lavoro

    Con il nuovo anno corrente, vengono implementate anche le normative sulla sicurezza sul lavoro: è stimato che sono sempre di più gli incedenti riscontrati negli ultimi anni in sede lavorativa e il Governo ha constatato che fosse necessario apportare delle novità in merito avvalendosi della pubblicazione della nuova Legge di Bilancio 2024. Ormai è risaputo […]

    Leggi l’articolo completo


  • Le misure di sicurezza che si devono prendere in un’impresa edile

    Le imprese edili hanno la necessità di seguire alcune norme di sicurezza per poter funzionare sia dal punto di vista organizzativo che dal punto di vista legale. Ogni impresa edile che si rispetti ha il compito di agire secondo norma di legge per fare in modo che vengano abbattuti al minimo tutti i rischi relativi […]

    Leggi l’articolo completo


  • Cose da Fare Prima di Utilizzare un Macchinario Pesante in Sicurezza

    In sede di lavoro, è possibile che i dipendenti abbiano bisogno di sviluppare delle competenze specifiche per ricoprire mansioni necessarie ad utilizzare macchinari pesanti e potenzialmente pericolosi: non utilizzarli in maniera corretta potrebbe portare a dei rischi temibili per l’incolumità non solo di chi ha effettivamente avviato il macchinario in questione ma anche di chi […]

    Leggi l’articolo completo


  • Corsi di Formazione alla Sicurezza e Medicina sul lavoro come discipline correlate

    Ci si chiede spesso come mai i corsi di Formazione alla Sicurezza e la Medicina sul Lavoro siano discipline così strettamente collegate e perché considerarle come essenziali all’interno delle realtà aziendali. La tutela psicofisica dei lavoratori in effetti è un aspetto determinante per assicurarsi il buon andamento della propria azienda al di là dell’aspetto pubblico […]

    Leggi l’articolo completo


  • Whistleblowing: come riconoscerlo e normativa vigente

    Whistleblowing è un termine anglosassone che fa specifico riferimento, nel linguaggio specialistico aziendale, alla denuncia di irregolarità o illeciti scaturiti da un comportamento non consono da parte di un collega di lavoro, qualunque sia la sua mansione o il suo ruolo all’interno dell’azienda per la quale si lavora. In genere la situazione contempla la presenza […]

    Leggi l’articolo completo


  • Certificazione ISO 14000: cos’è e perché è così importante

    La Certificazione ISO 14000 è un’attestazione rilasciata alle aziende che documenta l’aderenza delle stesse alle regolamentazioni sopranazionali UNI EN ISO 14000 le quali riportano in maniera analitica le direttive di gestione dell’influenza ambientale delle attività d’impresa. Si tratta di norme di derivazione europea alle quali tutte le tipologie di aziende e società possono aderire su […]

    Leggi l’articolo completo