Categoria: News
-
Modelli Organizzativi ex D.Lgs. 231 2001
LA RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DELLE IMPRESE EX D.LGS. 231/01: COME POSSIAMO TUTELARE LA NOSTRA AZIENDA? Il D.Lgs. 231/01 ha introdotto un’importante novità sulla responsabilità d’impresa, in quanto sancisce la possibilità di sanzionare l’impresa stessa in caso di commissione del reato da parte di un soggetto aziendale. L’azienda può però trovare un utile sistema di difesa nell’adozione del Modello Organizzativo di Gestione e Controllo, cioè quell’insieme di regole e procedure volte ad evitare che possano essere commessi dei reati all’interno dell’azienda. Tale…
-
Sicurezza Cantieri Consulenza POS e PIMUS
SICUREZZA CANTIERI – POS – PIMUS – Coordinamento cantieri edili Net S.r.l. elabora Piani di Sicurezza e Coordinamento e Piani Operativi di Sicurezza (Piani di Montaggio, Uso e Smontaggio ponteggi) per ogni cantiere ed in particolare di: il rispetto di sicurezza cantieri edili normativa ed effettuare sopralluoghi in loco: sia per curare la Sicurezza del […]
-
Sistemi di Gestione SGSL – UNI – INAIL 81-08
Sistemi di Gestione SGSL – Modello UNI-INAIL a Torino BS OHSAS 18001-2007 – Occupational Healt and Safety Assessment Series (OHS AS) – fornisce le linee guida per l’implementazione di un Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza (S.G.S.L.) al fine di: permettere ad un’Organizzazione di controllare i propri rischi e di migliorare il livello di […]
-
INAIL parte il sistema CIVA
Applicativo Civa : Servizi telematici di certificazione e verifica Dal 27 maggio 2019 è disponibile l’applicativo CIVA per la gestione informatizzata di servizi di certificazione e verifica. Con la circolare n. 12 del 13 maggio 2019 si comunica che, a decorrere dal 27 maggio 2019, l’Inail mette a disposizione dell’utenza l’applicativo CIVA per la gestione […]
-
Corso attrezzature lavoro Addestramento all’Uso
Addestramento nel corso uso attrezzature di lavoro a Torino Riferimento Art.71 D.Lgs 81/08 e s.m.i. Soggetti obbligati Il datore di lavoro deve mettere a disposizione dei lavoratori attrezzature conformi, idonee ai fini della salute e sicurezza ed adeguate al lavoro da svolgere o adattate a tali scopi, che devono essere utilizzate conformemente alle disposizioni legislative […]
-
PATENTINO FRIGORISTI CORSO FORMAZIONE TORINO
CORSO PER PATENTINO FRIGORISTI OBBLIGATORIO Patentino Frigoristi Costo? Per informazioni riguardo ai costi e alle modalità di formazione o i luoghi di formazione, chiamare 011.822.78.80. Regolamento CE 842/2006; DPR 43/2012; D. Lgs 26/2013 Campo di applicazione Vi è l’obbligo di iscrizione nell’apposito registro nazionale, ai sensi del DPR n. 43/2012. Per l’iscrizione nell’apposito registro deve […]
-
Consulenze Ambientali e Rifiuti 152-06
Consulenze Ambientali a Torino da oltre 20 anni. Net attraverso le Consulenze Ambientali offre ai propri clienti un efficiente servizio di supporto per pratiche ambientali. Chiama 011.822.78.80 per maggiori informazioni. Net con i propri Consulenti Ambientali offrono alle aziende di ogni settore, tipologia e dimensione, un servizio completo e qualificato di consulenza ambientale, con particolare […]
-
Bilancio del Work Package 1 del progetto EU-OSHA
Prevedere su nuovi ed emergenti rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro associati alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e all’ubicazione lavorativa Questo rapporto presenta i risultati del Work Package 1 del progetto EU-OSHA “Prevedere su nuovi ed emergenti rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro associati alle tecnologie dell’informazione e […]
-
SEGNALETICA DI SICUREZZA ISO 7010
Applicazione della Norma tecnica UNI EN ISO 7010:2012 Ecco il documento ISO 7010 Nell’attuale economia globale è importante che le norme siano armonizzate a livello internazionale. Ad esempio permettendo che un cartello, un pittogramma, siano correttamente riconosciuti dai lavoratori indipendentemente dalla lingua e dalla cultura di origine. La norma prevede i segnali di sicurezza da […]