Categoria: News
-
Obblighi e responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro in caso di distacco di lavoro
In questo articolo, come suggerisce il titolo, tratteremo il difficile argomento del distacco di lavoro: capiremo che cosa si intende quando si parla di distacco di lavoro, elencheremo quali sono i ruoli importanti in questo senso e descriveremo le indicazioni operative da attuare in questo tipo di situazione. Iniziamo, dunque, dalla definizione di distacco di […]
-
Da cosa è dovuta la crescita delle morti sul lavoro dopo la pandemia
“”Il lavoro è misura di libertà, di dignità, rappresenta il contributo alla comunità: è strumento di realizzazione di diritti sociali: è motore di rimozione delle disuguaglianze, tema essenziale dopo la pandemia che le ha aggravate e ne ha create di nuove. Premessa di tutto è la sicurezza sul lavoro.”” Queste sono le parole con cui […]
-
Come gestire e prevenire i rischi dei movimenti ripetitivi in azienda
Il primo articolo della Costituzione Italiana ci rammenta che l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Il tema del lavoro, quindi, è essenziale per il nostro Paese e va affrontato con la giusta cura e la dovuta attenzione: legato a questo tema, poi, c’è anche quello della sicurezza sul lavoro, che sappiamo essere fondamentale […]
-
I nuovi protocolli per l’emergenza Covid
Ormai da quello che ci sembra il lontanissimo febbraio 2020, siamo alle prese con l’emergenza covid e con le varie norme e direttive che ne riguardano il controllo e l’arginamento. Come abbiamo già visto in passato, le direttive sono cambiate più volte nel corso di questi anni: l’utilizzo della mascherina nei luoghi aperti e chiusi, […]
-
Come collaborano medico e RSPP esterno
Secondo la normativa in vigore nel nostro Paese, le aziende devono dotarsi di una serie di figure professionali che si occupino della sicurezza sul lavoro a Torino, e tra questi c’è anche il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, nome spesso abbreviato con la sigla RSPP. Dunque, le aziende possono decidere di affidarsi ad […]
-
Come Prevenire le patologie da calore
Con patologie da calore si fa riferimento a quell’insieme di disturbi della salute che trovano la loro origine e la loro causa nelle presenza di condizioni atmosferiche e climatiche caratterizzate da temperature e da livelli di umidità molto elevati. In questo articolo, ci concentreremo sulle patologie da calore sul posto di lavoro e capiremo nel […]
-
Tutti i vantaggi dei corsi sulla sicurezza aziendale online
Tutti i datori di lavoro sanno che la sicurezza è uno degli aspetti più importanti per le aziende: la sicurezza dei macchinari, la sicurezza degli ambienti di lavoro e la tutela della salute dei lavoratori, per garantire un ambiente che non faccia ammalare e nel quale i rischi di incidenti siano minimi o nulli. La […]
-
In cosa consistono i rischi nei cantieri edili
Come accade per tutti i tipi di attività lavorative, anche il settore edile possiede dei rischi specifici, e in questo articolo andremo a trattare nello specifico i rischi relativi agli incendi e alle esplosioni nei cantieri edili, dovuti principalmente ai materiali utilizzati, e che quindi vanno analizzati con attenzione nel momento in cui si valuta […]
-
Chi è il preposto e quali sono i suoi compiti
Rispetto al D. Lgs. 81/08, che disciplina la materia della sicurezza sul lavoro, nel dicembre del 2021 la legge 215/21 ha apportato diverse modifiche alla normativa precedente, in particolare per quanto riguarda la figura del preposto Torino, di cui parleremo più approfonditamente in questo articolo. In sostanza, il preposto si occupa di sovrintendere alle attività […]
-
Che rischi si corrono in smartworking?
In seguito alla pandemia da Covid-19 si è diffusa molto la modalità lavorativa dello smartworking, ad iniziare dai periodi di lockdown che l’hanno resa necessaria per molte aziende per poter continuare a svolgere la loro attività. Successivamente, questa modalità ha continuato a rimanere attiva in molti settori, portando alla necessità di stilare di individuare e […]