Categoria: News

  • Stress da lavoro correlato: cosa è e da cosa deriva

    Lo stress da lavoro correlato è una problematica relativa ai dipendenti e al lavoro, che è in costante e determinante crescita. Ma qual è la definizione dello stress da lavoro correlato? Una definizione di questa problematica ce la dà l’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro), il quale definisce lo stress da […]

    Leggi l’articolo completo


  • Le patologie più frequenti sul posto di lavoro

    Purtroppo, negli ultimi anni, è stato registrato un notevole incremento di patologie legate al lavoro e al posto di lavoro di tantissimi lavoratori dipendenti: questo dato è il risultato di un grande aumento, in tutti i settori lavorativi del nostro Paese, delle denunce di malattie professionali e di malattie correlate al lavoro. Questo aumento delle […]

    Leggi l’articolo completo


  • Inquinamento dell’aria: i rischi che corrono i dipendenti

    Quando si parla di lavoro e di sicurezza sul luogo di lavoro, spesso si pensa ai dispositivi di protezione da utilizzare, agli infortuni e alle varie malattie professionali, agli agenti atmosferici e inquinanti che influiscono sulla salute dei lavoratori che lavorano all’aperto: troppo poco spesso, però, si pensa che anche nei luoghi di lavoro al chiuso […]

    Leggi l’articolo completo


  • Che cosa comporta l’esposizione all’amianto

    Nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, l’amianto – in quanto sostanza tossica – è stato vietato all’interno di qualunque luogo di lavoro, dal momento che questa sostanza può essere respirata se presente nell’aria e può anche essere ingerita se sciolta nell’acqua. Ma come si è arrivati a tutto questo? Prima che l’amianto diventasse […]

    Leggi l’articolo completo


  • Industria mineraria: le misure di sicurezza adatte

    L’industria mineraria è una attività legata al settore estrattivo: i lavoratori di questo settore sono ben coscienti di svolgere mansioni ad alto rischio e di mettere, quindi, a rischio ogni giorno la loro sicurezza e la loro salute. L’importante tematica della sicurezza e della salute nei lavori riguardanti il settore estrattivo è regolamentato da tre diverse […]

    Leggi l’articolo completo


  • Come deve essere una postazione di lavoro

    Il tema della sicurezza sul luogo di lavoro è fondamentale, a prescindere da quale sia la mansione e le operazioni svolte dal lavoratore. Anche per quanto riguarda i lavori di ufficio, è stato stilato un documento dedicato alla tutela della sicurezza sul lavoro nelle varie attività: questo documento si chiama La sicurezza in ufficio ed […]

    Leggi l’articolo completo


  • I decreti sulle manovre antincendio

    Durante il mese di settembre del 2021, il Governo Italiano ha introdotto tre nuovi decreti in merito alle  manovre anti-incendio, con lo scopo di rinnovare il vecchio Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, il quale è stato fino ad ora il punto di riferimento sulle misure di prevenzione e di protezione in caso di incendio sul […]

    Leggi l’articolo completo


  • Come diventare online un esperto sulla formazione aziendale

    La formazione aziendale ha un ruolo sempre più preponderante per quanto riguarda le tematiche che ruotano intorno al lavoro e alla sicurezza sul posto di lavoro: per questo motivo, molti professionisti si chiedono come diventare un esperto della formazione aziendale online, in maniera tale da essere utile a molti colleghi e anche ai propri collaboratori […]

    Leggi l’articolo completo


  • Le norme di sicurezza durante l’alternanza scuola-lavoro

    Per quanto riguarda l’alternanza scuola- lavoro, il documento a cui far riferimento è il Decreto 3 novembre 2017, n. 195, che al suo interno contiene a sua volta un testo importantissimo circa questo argomento, ovvero il Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalità di applicazione […]

    Leggi l’articolo completo


  • I rischi biologici in un’attività agro-zootecniche

    Il 19 aprile 2022, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (meglio conosciuto attraverso il suo acronimo INAIL) ha pubblicato un documento, dal titolo “”Rischio biologico nelle attività agro-zootecniche””. In questo documento, vengono analizzati tutti i vari rischi biologici nelle attività, appunto, agro-zootecniche e sono state raccolte la normativa, la valutazione dei rischi […]

    Leggi l’articolo completo