Dirigenti: perché è importante seguire dei corsi di formazione

Dirigenti: perché è importante seguire dei corsi di formazione

Dirigenti: perché è importante seguire dei corsi di formazione

Indice

1. Abstract
2. Perché i dirigenti hanno bisogno di formazione continua
3. Obblighi normativi per i dirigenti in materia di sicurezza sul lavoro
4. Vantaggi della formazione per i dirigenti e per l’azienda
5. Come scegliere il corso di formazione giusto
6. Le 5 domande più ricorrenti sull’argomento
7. Contatti

 

Abstract

E’ obbligatorio che i Dirigenti seguano dei corsi di formazione? I corsi di formazione per i dirigenti rispondono alla domanda dell’articolo. Dirigenti perché è importante seguire dei corsi di formazione? Sono un elemento chiave per garantire la sicurezza sul lavoro e il rispetto della normativa vigente in Italia. Questo articolo spiega perché i dirigenti devono investire nella formazione, quali sono gli obblighi di legge, i vantaggi per l’azienda e come scegliere il corso più adatto. Scopri perché la formazione non è solo un obbligo, ma un’opportunità per migliorare la gestione aziendale e proteggere i propri collaboratori. I dirigenti sono tenuti a garantire che le risorse necessarie per la sicurezza siano disponibili e adeguate in base alle valutazioni di rischio sul lavoro.

 

1. Perché i dirigenti hanno bisogno di formazione continua

I dirigenti svolgono un ruolo cruciale nella gestione della sicurezza sul lavoro. Sono responsabili delle decisioni che influenzano direttamente il benessere dei dipendenti e il rispetto delle normative. Tuttavia, le leggi e le best practice in materia di sicurezza sono in continua evoluzione. Senza una formazione aggiornata, i dirigenti rischiano di non essere al corrente degli ultimi obblighi normativi o delle migliori strategie per prevenire incidenti. E’ importante oltre che obbligatorio che i Dirigenti seguano dei corsi di formazione specifici sulla sicurezza sul lavoro.

 

La formazione continua permette ai dirigenti di:
– Mantenere un alto livello di competenza.
– Adottare approcci proattivi nella gestione dei rischi.
– Migliorare la comunicazione con i dipendenti e gli RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione).

2. Obblighi normativi per i dirigenti in materia di sicurezza sul lavoro

In Italia, il D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro) stabilisce che i dirigenti devono ricevere una formazione specifica per svolgere il loro ruolo in modo efficace. Secondo l’articolo 37, i corsi devono coprire:
– I principali rischi presenti in azienda.
– Le misure di prevenzione e protezione.
– Le responsabilità legali dei dirigenti.

La mancata formazione può portare a sanzioni amministrative e penali, oltre a mettere a rischio la sicurezza dei lavoratori.

3. Vantaggi della formazione per i dirigenti e per l’azienda

Investire nella formazione dei dirigenti non è solo un obbligo di legge, ma anche un’opportunità per:
Ridurre gli incidenti sul lavoro: dirigenti formati sono più preparati a identificare e gestire i rischi.
Migliorare la produttività : un ambiente di lavoro sicuro aumenta la fiducia e la motivazione dei dipendenti.
Evitare sanzioni: conoscere le normative aiuta a prevenire errori costosi.
Rafforzare la reputazione aziendale : dimostrare impegno nella sicurezza migliora l’immagine dell’azienda verso clienti e partner.

4. Come scegliere il corso di formazione giusto

Poichè è obbligatorio che i Dirigenti seguano dei corsi di formazione, non tutti i corsi di formazione sono uguali. Ecco alcuni consigli per scegliere quello più adatto:
1. Verifica l’accreditamento dell’Ente Formatore: se l’ente di formazione non è accreditato il corso non è valido.
2. Valuta i contenuti: il programma deve essere aggiornato e conforme alle norme vigenti e deve essere adatto alla tua azienda.
3. Considera la modalità: corsi in presenza, online o blended (misti) offrono flessibilità diversa.
4. Chiedi feedback: leggi recensioni o chiedi referenze ad altre aziende ed informati se il Formatore è accreditato.

Net Srl in qualità di Ente Accreditato dalla Regione Piemonte offre corsi di formazione per dirigenti, progettati per rispondere alle esigenze specifiche del tuo settore.

Le 5 domande più frequenti sull’argomento

1. Quali sono gli obblighi di formazione per i dirigenti?

I dirigenti devono seguire corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro, come previsto dall’articolo 37 del D.Lgs. 81/08. Tali corsi devono essere aggiornati periodicamente.

2. Quanto dura un corso di formazione per dirigenti?

La durata varia in base al contenuto e al livello di approfondimento. Solitamente, i corsi base durano 16 ore, mentre quelli di aggiornamento solitamente richiedono 6-8 ore.

3. Cosa succede se un dirigente non segue la formazione?

La mancata formazione può comportare sanzioni amministrative e penali, oltre a mettere a rischio la sicurezza dei dipendenti.

4. Quali argomenti vengono trattati nei corsi?

I corsi coprono rischi aziendali, misure di prevenzione, responsabilità legali e tecniche di gestione della sicurezza.

 5. Posso personalizzare il corso in base alle esigenze della mia azienda?

Sì, molti enti di formazione, come Net Srl, offrono corsi personalizzati per rispondere alle specifiche esigenze del tuo settore, nel rispetto degli argomenti del programma del Corso.

 

Contatti

Se sei un dirigente e vuoi garantire la massima sicurezza nella tua azienda, Net Srl è qui per aiutarti. Offriamo corsi di formazione aggiornati e consulenze personalizzate per rispondere alle tue esigenze.

📞 Contattaci al numero 011.8227880 o scrivi a info@netsrl.net per prenotare una consulenza o richiedere maggiori informazioni.

Investi nella formazione e proteggi il futuro della tua azienda!

 

Oppure puoi navigare sul Sito di INAIL per ottenere maggiori informazioni sulla Formazione del Dirigente.

 

Formazione e Consulenza HACCP a Torino da NET SRL

Formazione e Consulenza HACCP a Torino da NET SRL

Dettagli del corso

Se state cercando un servizio di formazione e consulenza HACCP online, NET SRL è l’azienda giusta per voi. Offriamo una vasta gamma di servizi professionali per assicurarvi che la vostra attività rispetti tutte le norme sulla sicurezza alimentare.

Cos’è l’HACCP?

L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), è un sistema preventivo che ha lo scopo di garantire la sicurezza alimentare. In Italia, l’applicazione di questo sistema è obbligatoria per tutti gli esercizi che manipolano alimenti, dalla produzione alla distribuzione.

Perché Scegliere NET SRL per la Formazione e Consulenza HACCP online

NET SRL ha maturato una vasta esperienza nel campo della sicurezza alimentare. Siamo specializzati nell’offrire corsi di formazione HACCP online, oltre a fornire consulenze complete per aiutare le aziende a implementare e mantenere i loro sistemi HACCP.

Contattaci per informazioni

Formazione HACCP

I nostri corsi di formazione HACCP sono progettati per fornire al vostro personale le competenze necessarie per gestire efficacemente i rischi legati alla sicurezza alimentare. Forniamo una formazione pratica e approfondita, focalizzata sulle norme specifiche del settore e sulla loro applicazione nel contesto lavorativo.

Consulenza HACCP

Offriamo un servizio di consulenza HACCP completo che include l’analisi dei rischi, la definizione dei punti di controllo critici, la creazione di un piano di sicurezza alimentare personalizzato e la verifica della sua efficacia. I nostri consulenti esperti vi guideranno in ogni passaggio per assicurare che la vostra attività sia in linea con le normative HACCP.

Contattate NET SRL per la Vostra Formazione e Consulenza HACCP online

Non lasciate che la sicurezza alimentare diventi un problema per la vostra attività. Contattate NET SRL oggi stesso per scoprire come i nostri corsi di formazione e i servizi di consulenza HACCP a Torino possono aiutarvi a gestire i rischi e garantire la conformità con le normative. Siamo qui per aiutarvi a creare un ambiente di lavoro sicuro e conforme.

Corso Datore di Lavoro online

corso datore di lavoro online
corso datore di lavoro online

Dettagli del corso

La sicurezza sul luogo di lavoro è qualcosa che coinvolge tutti noi: dai dipendenti neo assunti, fino al proprietario dell’impresa. Questa tematica così importante sta tornando fortemente d’attualità a causa di alcuni sfortunati incidenti che hanno comportato anche la morte di giovani lavoratori.

In questo ambito lavora ormai da diversi anni con successo NET srl e il suo staff qualificato, sempre pronto a fornire ai propri clienti consulenza, formazioni e aiuti concreti nel disbrigo della burocrazia che spesso stringe le proprie spire sul collo del tempo di un imprenditore.

La sicurezza nelle aziende infatti, sebbene debba rappresentare per ogni buon datore di lavoro un investimento nel futuro del proprio team e della propri attività, è spesso anche un labirinto burocratico in cui è facile perdersi. Una delle cose che meno si sente discuter anche nell’ottica dell’opinione pubblica è la formazione online che le persone debbano avere per ricoprire un determinato ruolo. Ovviamente non parliamo di lauree o diplomi tecnici, ma formazione in ambito di sicurezza e salute del lavoratore sul luogo di svolgimento della propria mansione.

I corsi online che ogni giorno Net srl offre ai suoi clienti sono ovviamente tantissimi, dai più specifici come quelli sull’utilizzo di particolari macchinari e attrezzature, sino a quelli per la designazione e formazione di particolari figure. Uno di questi corsi incentrati su una persona sono i corsi online per datore di lavoro Rspp.

In questo articolo andremo a concentrarci proprio su questo, vedremo di cosa si tratta, cos’è un Rspp e come questa sigla si leghi al datore di lavoro. Infine vedremo nella pratica in cosa consiste il corso di formazione online per datore di lavoro che NET srl mette a tua disposizione, con dettagli e indicazioni anche pratiche di come si svolge.

Contattaci per informazioni

Corso Datore di Lavoro RSPP online: cosa significa?

RSPP non è sicuramente una della sigle che sentiamo più spesso menzionare almeno in ambito comune. Infatti se non si è un po’ addentro al tema della sicurezza sul luogo di lavoro, questo acronimo sarà completamente sconosciuto.

Rspp sta infatti per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e rappresenta una delle figure più importanti nell’ambito. Questa importanza è dovuta alle mansioni che svolge questo responsabile, il suo scopo principale è quello di andare ad aiutare direttamente il proprio datore di lavoro nel valutare e soprattutto gestire nel tempo tutti i rischi che possono coinvolgere la salute la sicurezza dei lavoratori.

In sostanza i compiti Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione sono molto vari e talmente affiancati al datore di lavoro che, spesso e volentieri, queste due figure vanno a sovrapporsi nei casi in cui è ovviamente previsto che questo sia possibile. Per questo motivo nascono i corsi di formazione online per datore di lavoro RSPP.

Tuttavia la scelta del RSPP non sempre deve essere necessariamente interno, infatti grazie alle indicazioni fornite dalle normative di legge, è anche possibile e talvolta anche vivamente consigliato scegliere un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno. Ovvero un consulente professionale e assolutamente affidabile svolge per te questa funzione, fornendoti un supporto qualificato. Questo risolve varie problematiche tipiche dell’assegnazione del ruolo del RSPP:

  • Risparmio di denaro. Avere un RSPP interno ti obbliga al pagamento del corso online di formazione principale, oltre che al pagamento dei corsi di aggiornamento periodici online che dovrai ripetere ogni cinque anni circa;
  • Risparmio di tempo. Tu datore o addetto che non deve sostenere il corso online di formazione può dedicare il proprio tempo e il proprio lavoro a tutt’altre mansioni, che possono dunque portare attivamente avanti la tua attività e il tuo fatturato;
  • Personale sempre qualificato. Un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno ti permette di avere sempre una persona qualificata al tuo servizio, senza rischiare di avere un addetto che ha dimenticato il corso di formazione online o che necessità di un aggiornamento;
  • Personale sempre informato. Oltre agli aggiornamenti in ottica di sicurezza, un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione deve anche essere informato su tutte le più recenti novità in ambito burocratico e legislativo, per evitare che la tua azienda vada in corso online al rischio di sanzioni.

Questi sono alcuni motivi per cui rivolgersi a un consulente esterno, se però sei sicuro di voler tenere un corso di formazione online per datore di lavoro rspp, allora continuiamo insieme in questo percorso e vediamo le caratteristiche del corso di NET Srl.

Corso online Datore di lavoro: dettagli e caratteristiche

Visto un po’ quali siano i dettagli della figura del RSPP o Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, proseguiamo oltre andando a vedere quali sono le caratteristiche del corso online tenuto da NET. Agenzia attiva ormai da oltre 25 anni, ha collaudato i propri corsi per divenire sempre più precisa nel proprio lavoro e fornire alle aziende che lo richiedono un servizio puntuale e, soprattutto, affidabile anche nel tempo. Come abbiamo il datore di lavoro può ricoprire anche il lavoro di RSPP se sussistono i seguenti requisiti:

  1. La propria Azienda rientra nelle tipologie permesse;
  2. Il numero di lavoratori non supera quanto previsto dalle normative a seconda della tipologia aziendale.

Nello svolgimento del suo lavoro la formazione ha un valore fondamentale e imprescindibile. La durata di questo corso online può variare a seconda della natura dei rischi che sussistono sul luogo di lavoro e dalle attività che vengono svolte.

In linea di massima si individuano tre categorie di aziende e altrettante durate differenti per il corso, queste sono:

  • Aziende a rischio basso: durata del corso online prevista 16 ore;
  • Aziende a rischio medio: durata del corso online prevista 32 ore;
  • Aziende a rischio alto: durata del corso online prevista 48 ore;

Il corso online a sua volta si suddivide successivamente in 4 moduli, con differenti argomenti e tematiche affrontate. Questi sono:

  • Il modulo 1, incentrato sulle tematiche normative e giuridiche;
  • Il modulo 2, che prende in esame la gestione ed organizzazione della sicurezza lavoro Rspp;
  • Il modulo 3, più tecnico, e prende in esame le tecniche di individuazione e valutazione dei rischi nella Formazione del RSPP;
  • Il modulo 4, conclude il corso online e si occupa di formazione e consultazione dei lavoratori.

Domande frequenti sul corso di formazione datore di lavoro

Il costo del corso per Rspp per datori di lavori online può variare a seconda di diversi elementi, per un preventivo completo potete contattare NET srl.

Il corso RSPP online serve a formare la figura essenziale del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.

Il corso RSPP per datore di lavoro tenuto da NET srl è completamente online e comodamente usufruibile ovunque.

Come visto a seconda della tua azienda e del tuo fattore di rischio la durata del corso RSPP online può variare sensibilmente.

Corso RSPP Online

corso rspp online
Formazione ASPP/RSPP

Dettagli del corso

La sicurezza nelle aziende italiane sicuramente è tra le migliori di tantissime altre nazioni, ciò non toglie che si possa sempre migliorare e fare di meglio. Soprattutto negli ultimi anni e mesi, complici alcuni tristi incidenti, l’opinione pubblica si è interessata sempre di più a questa materia così delicata, ma altrettanto importante.

In risposta a ciò anche gli enti governativi si sono sempre più preoccupati di studiare e fornire normative sempre più stringenti che ogni datore di lavoro e azienda deve seguire in modo rigoroso e minuzioso. Sebbene questo sia come ovvio qualcosa di necessario e indispensabile per la corretta gestione del lavoro in un’impresa, per evitare rischi e incidenti di ogni tipo, dall’altro lato è anche vero ricordare quanto spesso la rete burocratica diventi per tantissimi imprenditori una sorta di labirinto.

Per ovviare a ciò nascono i servizi di consulenza esterni come NET srl che da oltre 25 anni si occupa di fornire tantissimi aiuti alle aziende di tutta Italia. Tra questi servizi offerti ci sono, come forse già saprai, tantissimi corsi di formazione online più o meno approfonditi il cui scopo è quello di fornire a varie figure all’interno di un’azienda tutto il sapere necessario per il disbrigo di una particolare attività, sempre inquadrata nell’ottica della sicurezza sul luogo di lavoro.

Tra i tanti corsi online offerti nel tempo da NET srl in questo caso andiamo a soffermarci in particolar modo sui corsi Rspp online. In questo articolo vogliamo andare a vedere di cosa si tratta, cosa identifica la sigla Rspp e qual è il percorso formativo che verrà seguito in questo caso. Tutte indicazioni che ti saranno utilissime per indirizzare correttamente il lavoro della tua azienda, vedendo la sicurezza non più come una spesa o un costo, ma come un investimento sul futuro del proprio team.

Contattaci per informazioni

Formazione Rspp Online: cos’è l’Rspp

Prima di addentrarci nei dettagli di questo corso di formazione online è bene chiedersi cosa indichi questa sigla. Ebbene Rspp è un acronimo che sta per “Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione“. Questa sigla va dunque ad identificare quella che è una figura essenziale e semplicemente obbligatoria in qualsiasi azienda o impresa, sia essa pubblica che privata, in cui siano presenti dei lavoratori o comunque delle persone ad essi equiparabili.

Le aziende possono andare in autonomia a nominare una qualsiasi persona al proprio interno oppure anche decidere di scegliere di rivolgersi ai servizi di un esperto esterno alla propria impresa. In entrambi i casi, sia che si scelga una persona interna, sia che si opti per l’aiuto che viene dal di fuori, la figura incaricata deve possedere tutti i requisiti stabiliti per legge dall’art. 32 del D.Lgs. 81/08.

Chiarito questo punto è lecito chiedersi quale sia il ruolo pratico di questa figura. Lo scopo principe di un Rspp è quello di fornire al proprio datore di lavoro un’assistenza diretta e professionale per valutare e gestire insieme i rischi per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro. Da qui poi ci sarà la stesura del cosiddetto DVR ovvero il documento di valutazione dei rischi. Dunque, in sostanza, le mansioni che dovrà andare a svolgere un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione sono molteplici e variegati, tali che spesso la scelta di un esperto esterno comporta alle aziende un deciso risparmio.

Scegliere infatti un Rspp interno comporta che l’azienda si faccia carico di numerosi corsi online: si parte intanto da quello di formazione per il dipendente scelto, il costo degli aggiornamenti negli anni per la sua formazione, il tempo effettivo che viene sottratto ad altri lavori e via discorrendo.

Tutto questo si risolve facilmente optando per un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno, che non solo fa risparmiare sui costi di formazione, ma è anche costantemente aggiornato e saprà sempre assistere il suo datore di lavoro con tutte le più recenti informazioni in ambito normativo e legislativo. Evitando così magari sanzioni e permettendo all’impresa di mettersi in regola con tutti gli adempimenti che sono previsti.

Corso di formazione Rspp: dettagli e percorso formativo

Fatto un po’ il punto su cosa sia un Rspp o Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, e chiarita anche la differenza sostanziale che sussiste tra la scelta di una figura interna o esterna, andiamo ora a vedere insieme come si caratterizza il corso. Quello che ti propone NET srl è un corso online ormai consolidato da anni di esperienza e tenuto da esperti del settore, preparati e sempre costantemente aggiornati sulle tematiche di cui vanno a parlare.

Il corso di formazione online Rspp Net srl si propone di andare a trattare innanzitutto la normativa generale e anche più specifica in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Si va poi a descrive i soggetti che regolano un po’ tutte le dinamiche del sistema di prevenzione di un’azienda e i compiti di ognuna di queste figure tecniche, oltre ovviamente alle loro responsabilità. Si continua esaminando le funzioni che invece vengono svolte dal sistema di istituzioni pubbliche e i principali rischi che vengono esaminati dal D.Lgs. 81/08. In luce di ciò individua anche le principali misure di prevenzione e protezione da questi rischi.

Oltre a tutto questo avrai modo di studiare le principali modalità di gestione organizzative delle emergenze, gli obblighi di informazione e formazione. Le lezioni del corso di formazione Rspp online inoltre ha un sostanziale vantaggio rispetto a quelle di molti altri, ovvero possono svolgersi interamente online e a distanza, senza dunque alcun obbligo nel recarsi in sede. Data l’importanza del corso online per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione la sua durata è generalmente più lunga di quella di molti altri corsi offerti da NET srl.

In questo caso infatti il corso dura 28 ore, in cui tutti gli argomenti precedentemente descritti vengono sviscerati e minuziosamente esaminati.

Domande frequenti sulla formazione Rspp online

Il principale compito del corso online RSPP è quello di assistere il datore di lavoro nella valutazione e gestione dei rischi. Il corso serve a formare questa particolare figura.

Il costo del corso online per diventare Rspp può dipendere da caso a caso, ti consigliamo per questo di rivolgerti a NET srl per un preventivo completo del servizio.

La durata è variabile, ma si parte sempre da un minimo di 28 ore per il Modulo A del corso online per Rspp.

Il corso di formazione Rspp online può essere sostenuto da chiunque, anche dallo stesso datore di lavoro.

Corso per Dirigenti Online

corso dirigenti online
corso dirigenti online

Dettagli del corso per Dirigenti

Il tema della sicurezza sul luogo di lavoro e dei dipendenti sta diventando sempre più una tematica molto sentita a livello nazionale. Complici alcuni tristi eventi, anche talvolta tragici, sia l’opinione pubblica che gli organi di governo si sono attivati per comprendere al meglio questo fenomeno e prevenirlo.

Gli incidenti sul luogo di lavoro capitano spesso e volentieri per negligenze e noncuranza dei gravi rischi che ogni giorno ogni lavoratore vive nel proprio quotidiano impegno per la propria azienda. Questa ridotta consapevolezza è spesso una colpa condivisa, ma che va imputata in particolar modo ai datori di lavoro che, ritenendo erroneamente la sicurezza e la prevenzione una spesa e una perdita di tempo, finiscono per esporre a gravi pericoli loro stessi e il loro staff. Sono però molte le aziende che hanno compreso ormai quanto la sicurezza sia in realtà un vero investimento, una possibilità di crescita per il proprio personale e non solo i dipendenti, ma anche i dirigenti.

NET srl infatti, agenzia attiva da oltre 25 anni nell’ambito della consulenza sulla sicurezza e formazione, tiene ad oggi corsi online mirati per la formazione proprio delle figure dirigenziali.

Spesso e volentieri, molti proprietari di azienda credono che, solo perché hanno creato la propria realtà imprenditoriale siano in grado di gestire del personale e la sicurezza di queste persone. Purtroppo questo non è sempre vero ed anzi i dirigenti necessitano di una corretta e precisa formazione online, che li porti a comprendere a 360 gradi il proprio ruolo all’interno delle gerarchie.

NET srl come detto si occupa da anni di questo, riuscendo a venire in contro alle esigenze del proprio pubblico e dei propri clienti. In questo articolo vedremo le caratteristiche dei corsi dirigenti sicurezza online di NET e quali argomenti vengono trattati e approfonditi.

Contattaci per informazioni

Formazione Dirigente Online: obiettivi

Il corso di formazione per dirigenti online di NET Srl, sfrutta l’esperienza decennale dell’agenzia, per formare dirigenti su tutto il territorio italiano. Infatti una delle principali caratteristiche di questo corso è il luogo di esecuzione, ovvero online.

Questo permette a dirigenti e aspiranti tali di accedere facilmente al corso di formazione online ovunque si trovino, senza vincoli o fastidi di doversi recare presso una sede fisica dove seguire le lezioni.

Il corso online è pensato per i dirigenti, sia del settore pubblico che di quello privato.

Questo è stabilito e previsto dall’accordo stato regioni del 21 dicembre 2011. L’art.2, co 1, lett. d)del d.lgs. 81/08 e s.m.i., va ad identificare chi sia effettivamente il dirigente. Questo è colui che, tenendo conto delle competenze professionali e nei limiti dei propri poteri, si occupa di attuare le direttive del datore di lavoro o proprietario, andando ad organizzare in linea generale tutte le attività lavorative degli altri dipendenti.

La formazione che riceve un dirigente andrà a sostituire completamente quella prevista per i lavoratori. Mentre sono esclusi dal dover frequentare questo genere di corsi online per i dirigenti che abbiano frequentato un percorso formativo simile entro e non oltre 12 mesi dalla firma del contratto di assunzione. Inoltre è importante, per le nuove assunzioni, di tenere il corso online entro e non oltre i 60 giorni dalla firma.

Corso online per dirigenti: dettagli formativi e programma

Il corso per dirigenti online come abbiamo visto va dunque ad identificare una particolare figura e si prefigge l’obiettivo di fornire a questa tutti gli strumenti e metodi necessari per divenire dei completi e ideali dirigenti. La durata del corso online, che come detto si terrà interamente online e accessibile dunque comodamente ovunque, è di 16 ore.

Al termine del percorso formativo, NET srl sottopone i propri “studenti”, se così possiamo definirli, ad una verifica finale e comprensiva di tutte le conoscenze trasmesse durante il corso online.

L’attestato di partecipazione verrà fornito al singolo candidato esclusivamente dopo il passaggio della verifica finale, altrimenti si potrà valutare con l’agenzia quale percorso seguire.

Proseguendo oltre andiamo a vedere quale sia in sostanza il programma del corso online. Questo si suddivide in quattro moduli con diverse tematiche che adesso andiamo ad approfondire.

Il primo modulo è quello giuridico normativo e va ad approfondire le seguenti tematiche:

  • Il sistema legislativo italiano, in particolare sulla materia della sicurezza dei lavoratori sul proprio luogo di lavoro;
  • Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive dell’ambito;
  • Soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
  • La delega delle funzioni nel proprio lavoro;
  • Le responsabilità civili, penali e la tutela assicurativa;
  • Le responsabilità amministrative e altro ancora.

Il secondo modulo invece prende in esame la gestione ed organizzazione della sicurezza, approfondendo:

  • I modelli di gestione della salute e sicurezza sul proprio luogo di lavoro specifico;
  • La gestione della documentazione vitale in ambito tecnico e amministrativo;
  • Tutti gli obblighi che sono connessi ai contratti di appalto e d’opera.
  • Organizzazione delle prevenzione di tutti i rischi sul luogo di lavoro, in particolare incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze.
  • Organizzazione e esercizi della funzione di vigilanza dei lavoratori
  • Approfondimento del ruolo del responsabile nel servizio di prevenzione.

Il terzo modulo approfondisce il tema della valutazione dei rischi sul luogo di lavoro, studiando in particolare:

  • Tutti gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei vari rischi presenti nell’ambiente lavorativo;
  • Valutazione del rischio da stress lavorativo e delle sue conseguenze;
  • Valutazione del rischio che si vada a collegare a differenze di genere, età, provenienza geografica e differenza contrattuale;
  • Il rischio vissuto dai lavoratori esterni ad appalto;
  • La considerazione di tutti quegli infortuni mancanti e delle risultanti attiva dei lavoratori o preposti;
  • Uno studio approfondito anche di tutti gli strumenti di protezione individuale, per comprenderne appieno utilità e potenzialità;
  • Sorveglianza sanitaria;

Infine nell’ultimo e quarto modulo del percorso di formazione online per dirigenti di NET srl andiamo a vedere la comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori:

  • Studio delle competenze interrelazioni e consapevolezza del proprio ruolo da dirigente;
  • Importanza del proprio ruolo e della formazione e addestramento degli altri organi aziendali;
  • Tecniche di comunicazione, per riuscire a trasmettere i propri concetti in modo efficace a chi ci ascolta;
  • Gestione dei conflitti tra i dipendenti e cultura del lavoro di gruppo;
  • Modalità di nomina dei rappresentati dei lavoratori.

Domande Frequenti sul corso per dirigenti online

Secondo l’Accordo Stato-Regioni precedentemente citato, il dirigente deve frequentare un corso di aggiornamento online quinquennale.

La durata del corso da dirigente online può variare a seconda dei casi, ma si parte da un minimo di 16 ore con verifica finale da superare

Il costo del corso online per dirigente, come la durata, può ovviamente variare, per un prezzo completo e preciso ti consigliamo di contattare NET srl.

I moduli previsti sono 4 che si dividono equamente anche le ore del corso online per dirigenti che sono appunto 16.

Corso Preposto Online

Corso Preposto Online
Corso Preposto Online

Dettagli del corso

Con il passare del tempo, la sicurezza in ambito lavorativo sta diventando sempre più importante e un tema su cui discutere e riflettere. Complici i sempre più frequenti sfortunati eventi che si sono susseguiti negli ultimi mesi, sono tante le aziende che oggi cercano di adeguare i propri standard a quelli previsti dalle normative di legge.

Tutelare la sicurezza dei propri lavoratori è infatti uno dei più importanti investimenti che un’azienda potrebbe mai mettere in campo per il proprio staff. Un gruppo di persone che sa di lavorare nelle migliori condizioni possibili lo farà molto meglio e con maggior profitto. Inoltre investendo nella sicurezza ed evitando così incidente anche gravi andiamo a tutelarci da lunghissime e costose battaglie legali, oltre che dai possibili danni di immagine.

Sono tante le aziende che, sfortunatamente, incappando in incidenti anche mortali, hanno visto la propria attività venire praticamente azzoppata rischiando anche di arrivare al fallimento. Per ovviare a tutto ciò e prevenire un possibile rischio economico enorme sono tantissime le aziende che ogni giorno corrono ai ripari, ma non tutte possono permettersi di dedicare tempo e risorse preziose a questo, come fare dunque? Per rispondere a questa necessità nascono i servizi come quelli dell’agenzia NET srl, da anni impegnata sul territorio per assistere aziende piccole, medie e grandi, per farle raggiungere i propri obiettivi di sicurezza.

Tra le tante cose che un’azienda può richiedere a NET o comunque ad altre agenzie di questo tipo, ci sono i cosiddetti corsi di formazione online. Un errore comune soprattutto per le persone più adulte è quello di ritenere che ormai il tempo di studiare è passato, che tutta la conoscenza è condensata dentro di voi e che dunque non possiate in alcun modo essere colti impreparati.

Ebbene questo ovviamente non è vero e soprattutto in questioni così tecniche come quelle della sicurezza sul luogo di lavoro. Uno dei corsi che più interessa le aziende al momento e di cui meno si conosce nella cultura più popolare è il cosiddetto corso preposto online, ovvero un corso che va ad identificare e istruire una particolare figura lavorativa. In questo articolo andremo proprio ad approfondire la figura del preposto e del corso online apposito, rispondendo a tutte le domande più frequenti in questo ambito e su questo tema così specifico.

Contattaci per informazioni

Preposto: chi è e cosa fa

Prima di scendere nei dettagli del corso preposto online offerto da NET srl è ovvio chiedersi cosa sia effettivamente questo preposto e quali sono effettivamente le sue mansioni. Se anche tu ti stai ponendo questa domanda non ti preoccupare, è corretto che sia così, adesso vedremo insieme di cosa stiamo parlando.

Il preposto è una figura essenziale e assolutamente importante per una qualsiasi azienda, soprattutto per quanto riguarda il suo ambito di sicurezza interna. Il preposto, come indicato anche dalla normativa che individua questa specifica figura lavorativa, ha lo scopo di sovrintendere alle attività lavorative e deve garantire l’attuazione di tutte le direttive ricevute, controllando che queste vengano seguite e applicate controllando la corretta esecuzione dei vari lavori previsti in azienda.

Questa attività inoltre viene svolta dal preposto con la possibilità di esercitare un porte di iniziativa. In questo suo lavoro il preposto andrà ad affiancare il datore di lavoro stesso, svolgendo un’opera di supervisione e mettendo in pratica le direttive teoriche ricevute. Spesso il preposto è un ruolo implicito, ovvero incluso nel lavoro di posizioni che già prevedono questo tipo di attività di supervisione, basti pensare a: caposquadra, capiturno, capireparto, capicantiere, capisala e in generale tutte quelle figure che hanno incluse di base un ruolo di responsabile e supervisore delle attività altrui.

Tutto ciò nell’ottica di rendere il lavoro sempre più sicuro per tutti ed evitare spiacevoli e tristi incidenti in un luogo che dovrebbe essere sereno e pacifico.

Corso preposto online: caratteristiche e dettagli

Ora che abbiamo completato questo quadro complessivo sulla figura del preposto e sappiamo più o meno quali siano i suoi compiti, possiamo procedere vedendo in cosa consiste il corso preposto online. Il corso online offerto da NET srl si è potuto perfezionare in oltre venticinque anni di esperienza e assoluta cura per il proprio cliente, per la sua azienda, ascoltando sempre le sue richieste e le sue necessità.

In questo modo NET ha capito bene di cosa avessero bisogno le aziende italiane e ha potuto in questo modo creare un corso assolutamente preciso. Il corso preposto online ha il vantaggio di potersi svolgere completamente online, senza alcun problema di recarsi in presenza presso la sede dell’agenzia. Questo dunque consente a qualsiasi azienda del paese di usufruire di questo utile corso.

Scendendo più nel dettaglio, vediamo insieme di cosa si occupa questo corso preposto online, in altre parole quale sia il programma previsto per questo genere di attività di insegnamento. Il programma parte con una panoramica dei principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale, insieme ai loro compiti, oltre che ai loro obblighi e responsabilità.

La seconda parte del programma prende in esame le relazioni tra i vari soggetti che si devono occupare della prevenzione, sia internamente che esternamente all’azienda. Successivamente si parlerà della definizione e soprattutto dell’individuazione dei fattori di rischio presenti in un’azienda, capirete così come identificarli per comprenderli al meglio e poi prevenirli.

Si esaminerà successivamente la tematica degli incidenti e infortuni mancati, ovvero quei contesti al limite in cui il danno non si è verificato per semplice fortuna.

Successivamente si prosegue esaminando le importantissime tecniche di comunicazione e soprattutto sensibilizzazione degli altri lavoratori al tema della sicurezza, con un occhio particolare ai dipendenti neoassunti, somministrati o stranieri che tendono per diverse ragioni a sottovalutare più di altri i rischi presenti in azienda.

Infine nel programma del corso per preposto online si esaminerà come effettuare una corretta valutazione dei rischi oltre che una puntuale analisi delle misure di tipo tecnico, organizzativo e comunicativo da mettere in campo per prevenire questo tipo di problemi. In linea di massima il corso online per preposto vi permetterà di raggiungere una completa consapevolezza del vostro ruolo da preposti, così che possiate padroneggiarlo al meglio.

Domande frequenti sul corso preposto online

Il corso da preposto online mira a formare una figura professionale di supervisione per la sicurezza aziendale e dell’impresa.

Il corso per preposto online ha una validità di 5 anni, oltre questa data è necessario ricorrere a un corso di aggiornamento offerto da NET srl.

Il corso può avere una durata variabile, ma che non scende sotto le otto ore, sei nel caso di corsi di aggiornamento.

Il corso è obbligatorio per colui che sarà identificato come preposto nelle gerarchie aziendali.

Corso Primo Soccorso Online

Corso Primo Soccorso Online
Corso Primo Soccorso Online

Dettagli del corso

La sicurezza sul proprio posto di lavoro dovrebbe essere non solo un diritto per i dipendenti, ma anche il primo obiettivo da raggiungere per ogni imprenditore e per ogni datore di lavoro in generale. La sicurezza sul lavoro dei nostri impiegati infatti non rappresenta, come spesso erroneamente ritenuto, una perdita di tempo e risorse, ma è in realtà l’occasione per il datore di fare un investimento sul proprio capitale umano.

Mantenere in sicurezza i propri dipendenti è infatti oltremodo più conveniente che correre il rischio di un incidente. Se qualora capitasse un malaugurato evento imprevisto, che potrebbe comportare il ferimento o peggio il decesso di una persona coinvolta, è assolutamente certo che le spese legali e le ricadute di immagine per questa azienda sarebbero assolutamente imparagonabili.

Un’azienda che dovesse avere un incidente mortale tra le proprie mura, magari a causa proprio di negligenze da parte dei datori di lavoro, comporterebbe un danno tale da rischiare anche il fallimento. Cosa fare dunque per rimediare o meglio prevenire tutto questo? Ebbene l’idea migliore è quella di adeguare la propria azienda a tutte le normative di legge e condizioni minime per poter eseguire il proprio lavoro in sicurezza.

Questo compito è però spesso fin troppo gravoso per un impresa, indipendentemente dalle sue dimensioni, dunque spesso si preferisce delegare ad agenzie apposite come può essere NET srl. NET, ormai da oltre 25 anni si occupa di aiutare le aziende ad adeguarsi agli standard normativi in ambito di sicurezza.

Per farlo ha tantissimi servizi nella propria metaforica faretra, uno tra tutti quello dei corsi di formazione online. Questi corsi sono in grado di formare e creare all’interno delle stesse aziende del personale qualificato e preparato per intervenire in alcune determinate situazioni più o meno gravi e sensibili.

Uno dei corsi che più di altri in questi anni ha attirato molti iscritti oltre che un generale interesse è quello del Primo Soccorso. Vedremo dunque in questo articolo quali sono le caratteristiche di un corso di primo soccorso online e come NET sia in grado di formare per te e per la tua impresa del personale affidabile e professionale, un investimento nel tempo di cui nessuno può pentirsi.

Contattaci per informazioni

Corso di primo soccorso online: caratteristiche e dettagli

Quando un cliente si rivolge a NET srl per un corso di primo soccorso online, NET si occupa di seguire l’imprenditore in ogni fase del rapporto, prestando particolare attenzione alle sue esigenze e i suoi obiettivi. Complice l’esperienza maturata in oltre due decenni di lavoro, il personale dell’agenzia sa bene quanto il datore voglia raggiungere il suo scopo il prima possibile e senza troppo problemi.

Per questo motivo il corso online di primo soccorso offerto ha lo scopo di fornire al lavoratore interno all’azienda che seguirà il corso tutte le conoscenze che sono oltremodo indispensabili per attuare le misure di salvataggio durante un qualsiasi tipo di emergenza di carattere sanitario.

Queste emergenze che sono ovviamente imprevedibili, possono avvenire in qualsiasi azienda e in qualsiasi momento, per cui sottovalutare il rischio comporta soltanto l’esposizione a problemi anche molto gravi.
In particolare questo corso online si rivolge ai cosiddetti addetti primo soccorso, questi non sono altro che dei dipendenti della stessa azienda che sono stati scelti e incaricati per questo ruolo.

La scelta dell’addetto in genere è una questione interna all’azienda stessa, per cui sarà il datore di lavoro, in consultazione con i propri dirigenti, a valutare le scelte. Questi addetti, una volta formati e correttamente addestrati, saranno in grado, in caso di necessità, di avvisare tempestivamente i soccorsi mentre dovranno assistere il malcapitato nel tentativo di mantenere stabili le condizioni.

Infatti lo scopo di questo corso online non è certo quello di formare degli eroi, sebbene infatti l’intervento di una addetto di primo soccorso possa spesso fare la differenza per la vita di una persona, è altresì importante riconoscere i limiti di questo percorso di formazione online.

Per cui ogni addetto deve sempre assicurarsi che lui stesso o comunque un collega proceda immediatamente ad avvertire i soccorsi così che possano giungere sul luogo di lavoro il prima possibile, facendo davvero la differenza.

Corsi di primo soccorso online: categorie e insegnamenti

Una delle cose che forse è meno nota a coloro che non sono all’interno di questo ambiente un po’ anche labirintico e contorto è sicuramente la differenziazione dei corsi di primo soccorso online. Infatti NET srl suddivide i suoi corsi di questo tipo in due gruppi: A e B/C. Vediamo insieme di cosa si tratta e soprattutto cosa dicono le normative al riguardo.

Il primo è come detto il gruppo A in questo rientrano un po’ di aziende che vengono individuate dalla legge. Nel gruppo rientrano dunque tutte le imprese che: sono soggette ad obbligo di dichiarazione o notifica, le centrali termoelettriche, le aziende che svolgono un’attività di tipo estrattivo o comunque minerario, gli impianti e laboratori nucleari, che lavorano in ambiti sotterranei, le aziende che producono esplosivi e munizioni, le aziende con più di cinque lavoratori ad alto indice infortunistico, le azienda agricole con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato.

Oltre chiaramente a questa specifica individuazione, il corso online previsto ha una durata di 16 ore totali con una forte componente sia pratica che teorica. In questo ambito saranno date tutte le conoscenze sui principali e più frequenti infortuni in ambito lavorativo. Lussazioni, fratture, traumi, lesioni e molto altro. Al termine infine il partecipante riceve un attestato di partecipazione.

In secondo luogo abbiamo il gruppo B/C. Questi sarebbero in realtà due gruppi, ma dato che contano un numero di aziende molto ridotte vengono accorpati. Infatti nel gruppo B vengono incluse quelle aziende con più di tre lavoratori che non rientrano già nel gruppo A, mentre il gruppo C include quelle con meno di tre dipendenti e che sempre non venivano inclusi nel gruppo A.

Gli insegnamenti restano sostanzialmente le stesse, con una piccola riduzione dell’orario previsto a 12 ore di corso online, invece delle precedenti 16 ore come descritte.

Domande frequenti sul corso di primo soccorso online

Il corso di primo soccorso online ti insegnerà tutte le manovre di disostruzione delle vie respiratorie, oltre che quelle di rianimazione e molto altro ancora.

La durata del corso online di primo soccorso può variare a seconda delle tue necessità e del gruppo di appartenenza della tua azienda. In linea di massima si parte da un minimo di 12 ore.

Il costo del corso di primo soccorso online può variare a seconda di diversi fattori, per avere un prezzo specifico ti consigliamo di contattare NET srl.

Il corso di primo soccorso online è obbligatorio per l’addetto preposto dall’azienda.

Corso Antincendio online

Corso Antincendio online
Corso Antincendio online

Dettagli del corso

Mai come oggi il tema della sicurezza sul luogo di lavoro sta diventando un tema dibattuto e che ha occupato molte delle prime pagine nazionali. Questo si è dovuto, oltre che ha una sempre più attenta politica sul tema della sicurezza sul luogo di lavoro, anche purtroppo per alcuni spiacevoli eventi.

L’Italia infatti negli ultimi anni ha visto sul proprio territorio numerosi incidenti che hanno causato infortuni e anche purtroppo la morte di moltissimi lavoratori, anche giovani o appena all’inizio della propria carriera lavorativa. Tutto ciò ha portato le aziende italiane, sia nel pubblico che nel privato, a cercare soluzioni sempre nuove, più performanti e più immediate per poter fornire ai propri lavoratori un posto sicuro dove lavorare e a sé stessi le dovute tutele legali.

In questo labirinto normativo e burocratico che spesso e volentieri avvolge fino a bloccare tantissimi imprenditori italiani, si inseriscono agenzie per la sicurezza e la consulenza come è il caso di NET srl. NET si occupa ormai da oltre venticinque anni di fornire a tantissime aziende le armi necessarie per tutelare il proprio profitto, ma soprattutto la sicurezza dei propri dipendenti.

Spesso infatti, molti datori o imprenditori poco oculati, vedono nelle politiche di sicurezza e salvaguardia non solo un fastidio, ma anche un costo a tutti gli effetti. Sebbene questo possa essere vero in prima battuta, i costi prevenzione per gli incidenti, sono in nessun modo equiparabili ai costi di un incidente effettivo. Basti solamente pensare ai costi legali che un’azienda deve sostenere e i costi anche di immagine qualora l’incidente dovesse rivelarsi fatale per il lavoratore.

Uno dei servizi più importanti offerti da NET srl per i propri clienti, piccole, medie e grandi imprese italiane, riguardano i corsi di sicurezza online. I corsi sono dei percorsi formativi spesso personalizzati alle esigenze della singola azienda per fornire ai dipendenti e ai datori di lavoro tutte le conoscenze necessarie per portare avanti in assoluta sicurezza il proprio business.

Uno dei corsi che sicuramente più di altri attira le attenzioni, anche per l’immediato impatto che hanno sulla nostra coscienza, è chiaramente il corso online antincendio. In questo articolo vogliamo proprio andare a parlare di questo e cercare di capire in che modo questo corso online possa andare ad aiutare la nostra resta imprenditoriale. Vedremo come i corsi antincendio online inoltre permettano di differenziare livelli di approfondimento e formazione differenti a seconda del tipo di azienda che li andrà a richiedere.

Corso antincendio online: scopi e obiettivi

Il corso antincendio online proposto da NET Srl rientra in un più ampio quadro della tutela del lavoratore, della gestione della sicurezza e della preservazione di tutte le strutture coinvolte nel nostro lavoro compresi macchinari e strumenti più o meno complessi.

Questo corso ha lo scopo finale di fornire a chi decide di attendervi tutte le informazioni, nozioni e soprattutto le competenze che sono indispensabili per gestire una qualsiasi emergenza che riconduca ad un incendio o anche ad un’esplosione, oltre ovviamente a tutte le conseguenze che possono seguire un evento così terribile e pericoloso.

Seguendo le normative in merito, in particolare il d.lgs 81/08 e il D.M. 10/3/98 n°64, NET srl si propone attraverso i suoi corsi antincendio online di formare addetti antincendio all’interno dell’azienda stessa che richieda il suo intervento. Inoltre, le stesse normative precedentemente citate, indicano che il datore di lavoro debba incaricare preventivamente un incaricato interno che si occupi di prevenzione, lotta antincendio e studio dei piani di evacuazione in caso di grave pericolo immediato per i dipendenti.

Contattaci per informazioni

Rischio basso, medio e alto: differenze dei corsi

Una cosa che differenzia in modo sensibile il corso antincendio online rispetto a molti altri corsi di sicurezza tenuti da NET, ma anche da altre agenzie simili, è sicuramente la divisione in livelli. Fondamentalmente sussistono tre tipi di corsi formativi online, suddivisi su tre livelli di rischio: basso, medio e alto. Vedremo adesso insieme quali sono i livelli di rischio e cosa fano a definire nella pratica.

Il primo livello di cui andiamo a parlare e come ovvio quello basso. Questo tipo di rischio è come ovvio presente in quei luoghi in cui vi sono stanza a basso tasso di infiammabilità e che dunque hanno meno probabilità di scatenare o diffondere un incendio nei luoghi di lavoro rischiando di mettere a rischio la vita delle persone.

Il percorso formativo per gli addetti ali team antincendio e gestione delle situazioni di emergenza in contesti di basso rischio, prevede una durata di 4 ore. Il corso online verte su alcuni importanti argomenti che sono: i principi della combustione, che ci danno qualche idea su quale sia il processo fisico e chimico alle spalle; sostanze estinguenti, ovvero una spiegazione di quali sostanze possiamo usare per estinguere un fuoco anche a seconda di cosa lo sta alimentando; seguono poi le procedure di protezione antincendio, l’evacuazione ed alcuni esercitazioni pratiche. Al termine si viene testati e valutati.

Passiamo adesso al secondo livello che è ovviamente rappresentato dal rischio medio. In questo frangente parliamo di aziende in cui vi è la presenza di sostanze infiammabili, ma in quantità ridotta o comunque molto limitata e controllata. In questo caso la formazione si estende e si approfondisce.

In particolare dalle precedenti 4 ore, si passa al doppio, ovvero 8 ore di istruzioni. I temi sono più o meno gli stessi di un corso online di rischio basso, ma si scende più in profondità provvederò a sviscerare ogni singolo problema.

Infine abbiamo il rischio alto, ovvero quando nell’azienda c’è una grande quantità di sostanze infiammabili tali per cui non è possibile nemmeno limitare possibili conseguenze a una sola area dell’azienda. In questo caso probabilmente avrete già intuito, la durata del corso di formazione online si raddoppia nuovamente arrivando a 16 ore.

Le tematiche affrontate resta le stesse, ma ovviamente cambia il livello di cura e approfondimento, in quanto il rischio di un incendio in questo caso è molto più elevato.

Infine, oltre i corsi principali, NET offre anche corsi online di aggiornamento sempre utili ed efficaci.

Domande frequenti sul corso antincendio online

Come hai visto la durata del corso antincendio online varia dal livello di rischio aziendale, partendo da un minimo di 4 ore a salire.

Un corso online antincendio ha tipicamente un valore di tre anni, dopo i quali è necessario provvedere ad un aggiornamento.

I corsi antincendio online vanno tenuti da personale qualificato e professionale quale quello di NET srl.

Il corso antincendio online è obbligatorio per tutte le aziende con almeno un dipendente o collaboratore, dunque più o meno sempre.