Un cubo giallo con un punto interrogativo nero su uno sfondo blu brillante, che simboleggia le FAQ su sicurezza sul lavoro.

FAQ – Domande Frequenti

FAQ su sicurezza sul lavoro, medicina del lavoro, formazione e sul nostro servizio antincendio.

Salute e Sicurezza sul Lavoro – FAQ

Chi deve redigere il DVR?

Ogni datore di lavoro, indipendentemente dal numero di dipendenti (anche con un solo lavoratore), ha l’obbligo inderogabile di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Questo adempimento è sancito dal D.Lgs. 81/08, il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, e rappresenta il fulcro della gestione della sicurezza aziendale. Il DVR ha lo scopo di identificare tutti i rischi presenti nell’ambiente di lavoro, valutare la loro entità e definire le misure preventive e protettive necessarie per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Net S.r.l. offre consulenza completa per la redazione del DVR e l’adeguamento alla normativa di sicurezza sul lavoro a Torino e provincia, supportando le aziende in ogni fase del processo. datore di lavoro, anche con un solo dipendente, ha l’obbligo di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Net S.r.l. fornisce consulenza completa a Torino.

La formazione dei lavoratori è obbligatoria?

Sì, la formazione obbligatoria sulla sicurezza sul lavoro è richiesta per tutti i lavoratori dal D.Lgs. 81/08. Include corsi iniziali e aggiornamenti periodici (generalmente ogni 5 anni). Net S.r.l. propone corsi in aula e online per adempiere a questo obbligo.

Qual è il costo per mettersi in regola con la normativa sulla sicurezza sul lavoro?

Il costo per adeguarsi alla normativa sulla sicurezza sul lavoro varia in base a diversi fattori chiave, che includono il numero di dipendenti, il settore di attività dell’azienda, la tipologia e l’entità dei rischi specifici presenti nell’ambiente di lavoro. Non esiste un costo fisso, poiché ogni realtà aziendale richiede un’analisi personalizzata per definire gli interventi necessari (come la redazione del DVR, la formazione, la sorveglianza sanitaria, ecc.). Contattaci per ottenere un preventivo gratuito e personalizzato che tenga conto delle esigenze specifiche della tua azienda e ti permetta di comprendere l’investimento necessario per la sicurezza aziendale.

Chi può ricoprire il ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)?

l ruolo di RSPP può essere ricoperto dal datore di lavoro (con formazione specifica) o da un professionista esterno qualificato. Net S.r.l. assume direttamente l’incarico di RSPP esterno per aziende di Torino e provincia.

Net S.r.l. fornisce servizi di consulenza per la sicurezza nei cantieri edili?

Sì, Net S.r.l. vanta una consolidata esperienza e competenza specifica nella sicurezza nei cantieri edili. Offriamo un supporto tecnico e documentale completo per tutte le fasi del cantiere, dalla progettazione alla realizzazione, garantendo il rispetto delle normative vigenti e la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. I nostri servizi includono la redazione di Piani di Sicurezza e Coordinamento (PSC), Piani Operativi di Sicurezza (POS), la nomina di Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) ed Esecuzione (CSE), e l’assistenza per tutte le pratiche relative alla sicurezza in cantiere. Operiamo a Torino e in tutta la provincia, affiancando imprese edili e committenti.

Medicina del Lavoro – FAQ

Quando la sorveglianza sanitaria è obbligatoria per i lavoratori e quali rischi la rendono necessaria?

La sorveglianza sanitaria è obbligatoria, secondo il D.Lgs. 81/08, in presenza di rischi specifici (es. rumore, agenti chimici, videoterminali). L’obbligo vale per tutte le aziende, indipendentemente dalla dimensione, per prevenire malattie professionali.

Quali sono le conseguenze per il datore di lavoro che non nomina il medico competente?

La mancata nomina del medico competente, quando obbligatoria, comporta sanzioni penali e amministrative per il datore di lavoro, come previsto dal D.Lgs. 81/08. Net S.r.l. supporta le aziende nella nomina del medico competente e nella gestione della medicina del lavoro.

Dove si possono effettuare le visite mediche del lavoro per i dipendenti a Torino e provincia?

Le visite mediche del lavoro possono essere effettuate presso la sede dell’azienda a Torino e provincia, o presso i nostri studi medici convenzionati. Offriamo flessibilità per minimizzare i disagi.

Qual è il costo del servizio di sorveglianza sanitaria e quali fattori lo influenzano?

Il costo del servizio di sorveglianza sanitaria varia in base a numero di dipendenti, tipo e frequenza delle visite e accertamenti diagnostici. Net S.r.l. offre preventivi trasparenti e personalizzati per la sorveglianza sanitaria a Torino.

È possibile richiedere una consulenza gratuita per la medicina del lavoro o la sicurezza aziendale a Torino?

Sì, Net S.r.l. offre una valutazione gratuita e senza impegno per le tue esigenze di medicina del lavoro e sicurezza aziendale. Contattaci al 011 822 7880 o via email a info@netsrl.net.

Formazione – FAQ

Qual è la durata dei corsi di formazione obbligatoria sulla sicurezza sul lavoro e come viene stabilita?

La durata dei corsi di formazione obbligatoria sulla sicurezza varia in base al rischio aziendale (D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni): 4 ore per la formazione generale, più 4, 8 o 12 ore per la formazione specifica. I corsi di Net S.r.l. rispettano le durate di legge.

Net S.r.l. offre corsi di formazione sulla sicurezza in modalità e-learning (online)?

Sì, Net S.r.l. offre molti corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro in modalità e-learning. I nostri corsi online sono aggiornati, flessibili e hanno la stessa validità legale dei corsi in aula.

Ogni quanto tempo è necessario effettuare l’aggiornamento della formazione sulla sicurezza sul lavoro?

L’aggiornamento della formazione sulla sicurezza sul lavoro è obbligatorio, generalmente ogni 5 anni, per la maggior parte dei corsi di sicurezza. Net S.r.l. ti avvisa per tempo delle scadenze per garantire la conformità.

Gli attestati dei corsi di formazione sulla sicurezza rilasciati da Net S.r.l. sono validi a livello nazionale?

Sì, gli attestati di formazione sulla sicurezza sul lavoro rilasciati da Net S.r.l. sono validi su tutto il territorio nazionale. Sono conformi al D.Lgs. 81/08 e agli Accordi Stato-Regioni, garantendo piena validità legale.

Come posso identificare i corsi di formazione sulla sicurezza obbligatori specifici per la mia azienda?

Per identificare i corsi di formazione sulla sicurezza obbligatori per la tua azienda, offriamo una consulenza gratuita e senza impegno. Analizzeremo la tua attività per indicarti il piano formativo sulla sicurezza più adatto.

Manutenzione estintori – FAQ

Con quale frequenza è obbligatoria la manutenzione degli estintori e quali sono le scadenze principali?

La manutenzione degli estintori è obbligatoria ogni sei mesi (controllo semestrale) secondo la normativa UNI 9994-1. Sono previste anche revisioni (ogni 36/60 mesi) e collaudi (ogni 6/12 anni). Contatta Net S.r.l. per un preventivo gratuito per la manutenzione estintori professionale.

Chi è abilitato a effettuare la manutenzione degli estintori e quali qualifiche sono richieste?

Solo tecnici manutentori qualificati e certificati possono effettuare la manutenzione degli estintori, come stabilito dalla normativa UNI 9994-2. Net S.r.l. si avvale solo di tecnici antincendio esperti e certificati per un servizio a norma di legge.

Oltre agli estintori, quali altri servizi antincendio e di sicurezza offre Net S.r.l.?

Net S.r.l. offre una vasta gamma di servizi antincendio e presidi antincendio oltre agli estintori. Ci occupiamo di manutenzione e vendita di porte tagliafuoco, idranti a manichetta, uscite di emergenza e lampade di emergenza, coprendo tutti gli aspetti della prevenzione incendi.

Qual è il costo medio della manutenzione degli estintori e quali fattori influenzano il prezzo?

Il costo della manutenzione degli estintori varia (mediamente 10-30 euro a intervento) in base al tipo di estintore, alla quantità e al servizio richiesto. Net S.r.l. offre preventivi chiari e trasparenti e pacchetti vantaggiosi per aziende e condomini a Torino.

Mani femminili digitano sulla tastiera di un laptop per rispondere a richiesta di informazioni o per rispondere alla FAQ, domande frequenti.

Non trovi la risposta che cerchi? Contattaci!

info@netsrl.net
011 822 7880